0
+

Progetti Realizzati

0
+

Anni di Esperienza

0 %

Prodotto Italiano

Smart Building Solutions di Duemmegi

Le soluzioni di Building Automation Duemmegi, per infrastrutture sostenibili, consentono di massimizzare l’efficienza degli edifici, ottimizzare l’uso delle risorse, migliorare la sicurezza e ridurre i costi operativi. I sistemi che possono essere controllati in maniera “intelligente”, anche da remoto, sono:
  • Illuminazione e Termoregolazione
  • Sistemi di Sicurezza
  • Controllo Accessi
Un edificio intelligente in pratica ti aiuta a monitorare, gestire, mantenere e supportare i sistemi, assicurando il massimo del comfort, dell’efficienza energetica, della sicurezza e della sostenibilità ambientale.
Duemmegi

Scegli il Controllo, specialisti in Automazione

Mettiamo tutto il nostro impegno e le nostre conoscenze per realizzare soluzioni nell’automazione di interi edifici e infrastrutture, in grado di soddisfare i bisogni del mercato.

Nel corso dei nostri primi 30 anni abbiamo maturato importanti competenze nel settore dell’ automazione, per rispondere alla crescente necessità di progettare edifici intelligenti.

Affidabilità Garantita

Duemmegi è sinonimo di garanzia e qualità: solo lo 0.1% dei prodotti è stato riparato in garanzia negli ultimi 6 anni.

Rendi intelligente il tuo edificio

Un edificio intelligente è più economico perchè riduce i consumi di energia ed i costi operativi. E’ anche più sicuro ed efficiente perchè consente di avere il controllo di tutti gli asset disponibili fornendo tutte le informazioni  per intervenire in modo reattivo e proattivo.

L'automazione al servizio del tuo edificio

per gestirlo da remoto, ridurre gli sprechi, avere un maggiore controllo.

100%

Prodotto Italiano

Progettato e Prodotto in Italia
100%

Azienda Italiana

Certificata ISO9001
Video Istituzionale Duemmegi
Riproduci video su Video Istituzionale Duemmegi
Servizi

Building Automation per Edifici ed Infrastrutture

Rendi Smart ed Intelligente la tua struttura

I sistemi di building automation Duemmegi consentono di fare fronte a tutte le esigenze di un centro commerciale, per ottimizzare consumi e costi di gestione. Il risultato sarà un edificio più sicuro, più efficiente, più confortevole.

Con il BMS Duemmegi tutti gli impianti di un centro commerciale saranno sotto controllo sia da PC che da mobile, con interfaccia dedicata. Si potrà dunque controllare e monitorare gli impianti per ottenere:

  • Un’analisi accurata dei consumi (dei sistemi di termoregolazione, illuminazione, carburante, durata lampada)
  • Una gestione intelligente dell’illuminazione (per un maggior risparmio energetico e per la manutenzione predittiva)
  • Una maggiore sicurezza (controllo accessi, integrazione con sistemi di videosorveglianza e anti-intrusione)
  • Una ottimale gestione dell’energia alternativa (colonnine di ricarica elettrica, impianto fotovoltaico, geotermia ecc.).
Un sistema di building automation è in grado di rendere smart edifici di grandi dimensioni come palazzi uffici, istituti scolastici, università. Grazie ai suoi sistemi modulari, Duemmegi è in grado di formulare la soluzione ideale per l’automazione della tua struttura. Con la building automation di Duemmegi potrai ottenere soluzioni efficaci per rendere efficiente, sicuro e confortevole il tuo edificio. Potrai gestire in modo automatico:
  • Il sistema di illuminazione artificiale, per ottenere maggior comfort visivo e maggior risparmio energetico.
  • Le schermature solari, per ottenere la temperatura ottimale invernale/estiva, riducendo consumi e sprechi.
  • Il sistema di termoregolazione.
  • Le postazioni e degli ambienti di lavoro attraverso un sistema di sensori di presenza e di rilevamento dei parametri esterni.
La building automation applicata alle infrastrutture permette di comandare e controllare una serie di funzionalità, raggiungendo una ingegnerizzazione elevata, un livello di customizzazione massimo e un alto grado di integrazione con sistemi di terze parti. Il risultato sarà un’infrastruttura gestibile, sicura e a basso impatto. Grazie ad un sistema di building automation  gestito dal BMS Duemmegi si potrà:
  • Gestire l’impianto di illuminazione e termoregolazione.
  • Controllare la distribuzione elettrica: quadri elettrici, ecc.
  • Gestire allarmi e anomalie di tutti i macchinari e i dispositivi connessi.
  • Gestire gli accessi dei dipendenti con attenzione anche alle aree riservate.
  • Monitorare i consumi per ridurre gli sprechi.

L’uso di sistemi di building automation per il settore industriale ha due principali obiettivi: garantire la sicurezza dell’edificio e il suo efficientamento energetico. Un recente rapporto della Corte dei conti europea su dati Eurostat 2020 ha sottolineato come l’industria sia responsabile del 25% del consumo energetico totale. Un impianto di building automation gestito tramite BMS e interfaccia grafica user-friendly è in grado di ottimizzare l’intera struttura (ad eccezione della produzione). E’ possibile agire su comando e controllo di:

  • Illuminazione e Termoregolazione.
  • Sistemi di safety & security.
  • Gestione degli accessi e Energie rinnovabili.

Nel settore industriale, l’investimento in un impianto di building automation è ampiamente ripagato poiché si otterrà un maggior efficientamento, una consistente riduzione degli sprechi e un’ ottimizzazione dei costi di gestione.

L’automazione alberghiera di Duemmegi offre una soluzione completa per hotel – accessibile con badge di prossimità – che coniuga insieme flessibilità ed estetica. Sarà possibile intervenire con un design interamente personalizzabile nella gestione e nel controllo di:
  • Impianti di termoregolazione (il BMS di Duemmegi è in grado di dialogare con ogni tipo di impianto dai rooftop ai VRF e VRV). Il risultato sarà ottimale sotto il profilo del risparmio energetico della struttura, senza nulla togliere al comfort di ciascuna delle camere.
  • Impianti di illuminazione: regolazione e ottimizzazione dell’intensità e del colore del flusso luminoso e manutenzione dell’impianto.
  • Diffusione automatizzata di fragranze o essenze aromatiche, attivabile anche tramite il rilevatore di presenza in tutti gli ambienti.
  • Gestione degli accessi.

I musei, gli edifici storici e i monumenti di rilevanza artistica non possono subire interventi invasivi per essere correttamente gestiti. Nondimeno, l’ottimizzazione del loro utilizzo quotidiano è possibile. Duemmegi infatti è in grado di realizzare un impianto di building automation per questi siti speciali. Grazie alla sua tecnologia, che non necessita di interventi murari invasivi e si presta ad implementare un numero di funzioni pressoché illimitato, è possibile gestire:

  • L’illuminazione (on/off e richiamo scenari luminosi o scenografici).
  • La termoregolazione.
  • Il monitoraggio degli impianti.
  • La motorizzazione delle finestre (difficilmente accessibili, pesanti).
  • Gli accessi (aree riservate, dipendenti, fornitori e pubblico).
  • Il monitoraggio dei consumi.

Case di cura, ospedali e RSA possono sviluppare il massimo della propria potenzialità grazie all’installazione di un sistema di building automation con supervisore professionale BMS. Grazie all’automazione, infatti, è possibile ottimizzare i consumi, garantire ai degenti il giusto comfort e gestire nella massima sicurezza reparti di degenza, ambulatori, laboratori, corridoi e spazi comuni. Duemmegi è in grado di realizzare un sistema di comando e controllo di tutte le automazioni per garantire una residenza sanitaria efficiente e sicura. Con un sistema di building automation è possibile ottenere:

  • La gestione intelligente dell’illuminazione e della termoregolazione.
  • La massima affidabilità degli impianti.
  • Il controllo dell’efficienza di tutto il circuito elettrico.
  • Il controllo dei gas medicali.
  • La gestione delle chiamate di emergenza e molto altro.

L’uso di un sistema di building automation per creare edifici intelligenti ed il più possibile efficienti è sempre più apprezzato, anche nelle scuole. Qui, si possono ottenere numerosi benefici dall’implementazione di un impianto di building automation gestito da BMS. Anche il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – ha evidenziato già diversi anni fa (2013) le grandi potenzialità dell’automazione per gli edifici scolastici. Le soluzioni per creare edifici scolastici intelligenti riguardano principalmente il comando e il controllo:

  • Dell’impianto di illuminazione.
  • Dell’impianto di termoregolazione.
  • Delle schermature solari.

E’ possibile implementare anche soluzioni che consentano di automatizzare e gestire da remoto la chiamata del bidello, il controllo dei bagni (sensori anti-allagamento e anti-sabotaggio), il controllo della qualità dell’aria e molto altro.

Negli istituti bancari, ciascuna filiale è caratterizzata da spazi differenziati: un salone open-space, degli uffici chiusi, degli ambienti di coworking, delle sale riunione, un’area self-service aperta h24. In queste realtà lavorative Duemmegi è in grado di automatizzare il processo di:
  • Illuminazione
  • Termoregolazione
  • Scenari luminosi prestabiliti
  • Diffusione aromatica
Se le prime  tre soluzioni sono prettamente aderenti al corretto funzionamento degli impianti nelle filiali, l’ultima è (anche) un potente strumento di marketing, in grado di migliorare la user experience a tutto vantaggio del brand. Tutte e 4 le soluzioni concorrono, comunque, a generare un alto comfort lavorativo, ottimizzando al massimo le risorse disponibili e riducendo inutili sprechi.
All’interno di grandi strutture sportive come stadi, palasport, ippodromi, centri termali e piscine, campi di padel e tennis, un sistema di building automation è in grado di automatizzare e remotizzare una serie di funzioni essenziali. Questo garantisce il giusto comfort ad atleti e pubblico, l’ottimizzazione dei consumi e una forte riduzione degli sprechi. Grazie ad un’unica plancia di comando, il BMS, il sistema di building automation di Duemmegi per le strutture sportive è in grado di gestire:
  • Il sistema di illuminazione, compresi gli scenari luminosi e le coreografie.
  • Il monitoraggio della distribuzione elettrica e dei gruppi elettrogeni.
  • La termoregolazione dei campi da gioco, delle tribune e degli spogliatoi.
  • I sistemi anti-allagamento e anti-sabotaggio dei blocchi bagni.
  • Il controllo degli accessi e dei tornelli.

La Building Automation di Duemmegi

La soluzione Duemmegi permette di realizzare impianti molto complessi, con possibilità di implementare una completa gestione remota. Duemmegi ha sempre lavorato per rendere disponibile un’interfaccia utente il più possibile user-friendly per un utilizzatore che  spesso non è un tecnico. La complessità dei nuovi impianti composti da diversi sistemi ha creato l’esigenza di realizzare tra di essi un’integrazione articolata che consenta però di avere una visione generale, semplice e intuitiva. La soluzione Duemmegi si compone essenzialmente di due realtà collegate tra loro: un’innovativa piattaforma di supervisione chiamato WEBCON ed i sistemi Bus Duemmegi. Tutte le modifiche di primo livello al progetto possono essere effettuate ad impianto in funzione.

Duemmegi Offre

Semplicità

Flessibilità

Affidabilità

Longevità

Semplicità

Un sistema di Building Automation può essere diretto ad un pubblico anche non esperto, per questo deve essere semplice da usare secondo modalità naturali, univoche e universalmente
riconosciute attraverso un’interfaccia user-friendly. Deve
inoltre essere sicuro e non deve presentare pericoli per
chi non ne conosce o comprende le potenzialità.

Flessibilità

Affinché un sistema di Building Automation sia alla portata di tutti
deve essere sufficientemente flessibile da soddisfare
ogni esigenza, da quella meno pretenziosa, a quella più
complessa. La tecnologia Duemmegi si mette al servizio
dell’utilizzatore semplificando e velocizzando molte
delle più comuni azioni quotidiane.

Affidabilità

Il sistema funziona sempre, senza richiedere particolari
attenzioni. Anche in caso di guasti esso deve essere in
grado di fornire il servizio per il quale è stato progettato o
uno simile in caso di funzionamento ridotto. Deve essere
inoltre in grado di segnalare il mancato funzionamento e
di generare un report delle eventuali anomalie.

Longevità

Il sistema deve essere costruito pensando al fatto che dovrà offrire un servizio continuativo nel tempo. Per questa ragione è necessario che sia praticamente immune da guasti e semplice da riparare,
anche da personale non esperto. In ogni caso il sistema deve necessariamente contare su tempi brevi per la sua rimessa in funzione.

Duemmegi per la Tua Impresa

Rispondiamo al vostro bisogno di Innovazione

FAQ Duemmegi

La Building Automation, in italiano automazione degli edifici, può essere intesa come la gestione automatizzata degli impianti tecnologici di un edificio, attraverso l’adozione di una infrastruttura di supervisione e controllo, al fine di massimizzare il risparmio energetico, il comfort e la sicurezza degli occupanti.
Quando si parla di Building Automation dunque si fa riferimento ai sistemi che rendono gli edifici intelligenti, ossia alla tecnologia che permette maggior controllo e automazione del funzionamento degli impianti presenti.
Il BMS (Building Management System) di Duemmegi è il sistema di supervisione generale che permette attraverso la sua interfaccia (sia da PC che da dispositivi mobili) di controllare o monitorare tutti gli impianti presenti.  Il BMS può essere composto oltre che dai nostri sistemi, anche da quelli di terze parti (esempio: impianto climatizzazione, centrali antincendio, sistemi di videosorveglianza, ecc..). I sistemi di 3e parti si dice che vengono “integrati” nel nostro BMS.
Building automation e domotica sono concetti utilizzati spesso come sinonimi, ma che nella pratica presentano alcune differenze. La domotica fa riferimento all’ambiente domestico e alla possibilità di gestire diversi dispositivi all’interno della propria abitazione, la building automation è orientata al miglioramento dell’efficienza di un edificio nel suo complesso.

L’architettura tipica di un’infrastruttura di Building Automation è composta da un primo livello detto “field”, costituito dall’insieme dei sensori/attuatori di ogni singolo dispositivo (per esempio, sensore temperatura + valvola attuatrice per la regolazione di un fan coil). Un livello intermedio, chiamato “automation”, che regola tali sensori/attuatori in modo coordinato attraverso dei dispositivi di automazione (per esempio, un cronotermostato che regola il funzionamento di più fan coil secondo determinate logiche), e un livello superiore, cosiddetto di “management” in cui viene supervisionato e controllato il funzionamento di ciascun impianto (per esempio, l’impianto di riscaldamento, la ventilazione, il raffrescamento etc.).

Avere uno smart building è molto vantaggioso. La building automation infatti permette di ottenere su tutta la superficie una maggiore:

  • Consapevolezza dei consumi.
  • Sicurezza dell’edificio.

Senza rinunciare ad aspetti altrettanto fondamentali quali:

  • Comfort di dipendenti e clienti.
  • Riduzione degli sprechi.

L’automazione delle funzioni degli impianti presenti (accessibile anche da remoto) consente di ottimizzare tutte le risorse a disposizione per aumentare le prestazioni dell’edificio. Tutto questo si traduce in un notevole risparmio energetico (fino a oltre il 50%), in una maggiore vivibilità e in una maggiore sicurezza. Per un’efficienza a tutto tondo della tua struttura.

Con il tuo sistema di building automation potrai settare e controllare facilmente attraverso una interfaccia grafica dedicata:

  • Gli accessi (generali e ad aree riservate).
  • L’illuminazione (che sarà settata sempre ai livelli ottimali).
  • La termoregolazione (che ti permetterà un consistente risparmio energetico).
  • La raccolta e l’analisi dei consumi (che l’Energy manager provvederà ad ottimizzare, consentendoti comfort e risparmio).
  • La sicurezza. Grazie alla possibilità di integrare i sistemi di safety e security più all’avanguardia, avrai sempre tutto sotto controllo per la sicurezza di tutti gli utilizzatori della tua struttura.

Rilevare e analizzare i dati provenienti dal monitoraggio dei consumi è un aspetto estremamente importante. Significa compiere il primo grande passo verso l’efficientamento energetico e la gestione ottimizzata degli impianti dell’edificio. Individuare le perdite e conoscere gli sprechi contribuisce in maniera sostanziale a correggere cattive abitudini e a garantirti un effettivo e tangibile risparmio energetico e un costo di gestione sostenibile.

Grazie alla building automation che integra gli impianti presenti accentrandone la gestione, l’Energy Manager del tuo edificio sarà in grado di garantire l’uso razionale dell’energia, restituendoti una struttura ecosostenibile, a minor impatto ambientale e con costi di gestioni ottimizzati.

Con l’utilizzo di apparecchiature ad hoc, la building automation consente di:

 

  • Ottimizzare consumi di energia elettrica e termica per un risparmio considerevole
  • Pianificare e gestire tutte le attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva

 

Inoltre, la possibilità di effettuare il monitoraggio energetico degli impianti è un vantaggio indiscusso per la tua struttura. Ti consente di controllare l’efficienza energetica, correggendo eventuali anomalie o cattive abitudini di utilizzo e riducendo gli sprechi. Potrai addirittura studiare, di concerto con il tuo Energy manager, azioni migliorative in grado di incrementare l’efficienza energetica del tuo edificio.

Grazie alla building automation il tuo edificio sfrutterà la gestione dell’illuminazione in modo intelligente. Questo significa la possibilità di:
  • Regolare il flusso luminoso dell’impianto grazie al protocollo DALI (Digital Addressable Lighting Interface). Grazie a questa tecnologia, infatti, i corpi illuminanti all’interno del tuo edificio diventano dei veri e propri dispositivi configurabili secondo esigenze e funzioni. Non solo, per ogni apparecchio illuminante sarà possibile uno scambio di informazioni dettagliate sia sul suo funzionamento che sulla presenza di anomalie o guasti.
  • Programmare l’impianto stesso di illuminazione in base a determinate esigenze di funzionamento.
  • Realizzare effetti speciali e giochi di luce grazie al protocollo DMX 512 (Digital MultipleX).
  • Ottimizzare l’uso grazie alla manutenzione programmata delle lampade. Questo consente di avere il livello ottimale di illuminazione risparmiando sui costi di interventi di emergenza e ottimizzando l’acquisto dei ricambi (c.d. manutenzione predittiva).
La gestione intelligente dell’illuminazione non riguarda solo le fonti di luce artificiale. Anche le schermature solari possono essere gestite automaticamente (tapparelle e tende di qualsiasi tipo, sia interne che esterne). Regolare le schermature solari in base all’angolo di incidenza del sole sull’edificio consente di:
  • Avere un maggior comfort visivo.
  • Evitare fenomeni di abbagliamento.
  • Ottimizzare il funzionamento del sistema di illuminazione artificiale, di termoregolazione e di climatizzazione.
  • Ridurre gli sprechi gestendo in maniera ottimale il consumo di energia.
La schermatura è gestita in modo automatico da una serie di sensori che rilevano le condizioni per regolarla sempre in modo ottimale e funzionale.

Il sistema di building automation Duemmegi integra perfettamente sistemi di terze parti progettati e realizzati per garantire la safety e la security del tuo edificio. In particolare è possibile integrare per gestirli comodamente con un’unica interfaccia user-friendly, direttamente dalla plancia di comando BMS:

  • Centrali antintrusione.
  • Centrali antincendio.
  • Sistemi di videosorveglianza.

Tutti questi sistemi integrati nel BMS garantiscono la sicurezza della tua struttura, semplificando la vita ai fruitori. Infatti, l’interfaccia grafica user-friendly consente anche a personale non tecnico di visualizzare l’eventuale problema (allagamento, principio di incendio, fuga di gas, intruso) e di segnalarlo in modo rapido e preciso.

Un sistema unico di controllo facilita tutte le operazioni legate alla safety e alla security di un edificio non residenziale come un grattacielo di uffici, un centro commerciale o un istituto scolastico. Garantisce al contempo l’ottimizzazione delle risorse disponibili (sensori, allarmi, telecamere, antifurti perimetrali, ecc.) con la gestione più efficiente della struttura stessa, contenendone anche i costi. La convergenza di tutte le attività di safety e di security in un unico sistema di controllo è un valore aggiunto che non può mancare al tuo smart building.

La building automation consente il monitoraggio energetico, inteso come monitoraggio del consumo di elettricità, gas, acqua. Vengono installati una serie di misuratori, proprietari o di terze parti che consentono la corretta gestione dell’energia. Così l’Energy manager della tua struttura potrà facilmente intervenire per:

  • Rilevare eventuali perdite.
  • Individuare sprechi o cattivi utilizzi.
  • Calibrare ottimizzazioni.
  • Diagnosticare la manutenzione (delle macchine).

Attraverso il costante monitoraggio dei consumi è lo stesso sistema di automazione che avvisa, in modo proattivo, di un consumo eccessivo o di un cattivo utilizzo. Così vi potrai porre rimedio tempestivamente. A tutto vantaggio del risparmio energetico e del contenimento degli sprechi per la tutela dell’ambiente.

In presenza di impianti fotovoltaici o di geotermia (sempre più frequenti in edifici non residenziali) il sistema di building automation si preoccupa di gestire la migliore fonte di approvvigionamento da usare in quel momento. Il BMS vigila anche sullo stato di salute degli stessi impianti spesso situati in luoghi poco accessibili come le coperture. Questo garantisce, di nuovo, un’ottimizzazione d’uso delle macchine e il loro corretto stato di manutenzione.

Il grande vantaggio della gestione degli accessi in un edificio non residenziale è la possibilità di rendere intelligenti i flussi di accesso, ottimizzandoli e garantendo la sicurezza dell’intera struttura.

Duemmegi offre ampia scelta di soluzioni per la gestione degli accessi. Scegliere l’automazione degli accessi, infatti, è molto importante. Permette alle persone di muoversi in tutta autonomia – secondo il proprio ruolo - all’interno della struttura. A dipendenti e fornitori consente di ottimizzare il proprio tempo di accesso. Ciascuna persona sarà identificata univocamente e sarà abilitata ad accedere a determinate aree solamente. In tutta sicurezza e in modo estremamente efficiente.

In tutti gli edifici non residenziali, come gallerie commerciali, uffici e hotel il software centrale di supervisione BMS di Duemmegi consente di controllare e gestire gli accessi con la possibilità di:

  • Usare una web interface evoluta e user-friendly.
  • Avviare delle modifiche da remoto con impianto in funzione.
  • Remotizzare il controllo per abbattere i costi di gestione.

Le funzionalità implementabili con i nostri sistemi accrescono il comfort all’interno dell’Edificio. Quando la luce naturale va ad integrare quella artificiale si contribuisce significativamente al risparmio energetico garantendo inoltre un comfort ambientale di altissimo livello.
Il comfort percepito aumenta ulteriormente realizzando un efficiente sistema di gestione della termoregolazione abbinato alla gestione delle schermature solari.

Nel nostro continente oltre il 40% dell’energia disponibile è impiegato nel consumo degli edifici. Tuttavia, l’Europa è molto attenta ad ottimizzare le fonti di approvvigionamento. Dipendendo per l’approvvigionamento energetico dall’esterno, ha sempre promosso l’efficientamento energetico degli edifici (cfr. direttiva EPBD, Energy Performance of Buildings Directive).

La riduzione degli sprechi energetici per una migliore sostenibilità ambientale non è più vista, oggi, come un optional. Tutti gli edifici a destinazione d’uso “non residenziale” devono implementare un sistema di automazione.

La builiding automation è proprio uno di quegli strumenti che consente di efficientare gli edifici e grazie ad interventi come il relamping, il fotovoltaico, ecc., permette anche di ottenere titoli di efficienza energetica (cd certificati bianchi negoziabili) per la propria struttura. 

Grazie ad un impianto di building automation dunque potrai gestire i tuoi consumi con consapevolezza e in modo ottimale, riducendo gli sprechi. Potrai continuare a tutelare l’ambiente e a risparmiare sui costi di gestione legati alle fonti energetiche del tuo edificio.