
Building Automation Banche
Per tutte le filiali bancarie, la building automation di Duemmegi consente di realizzare un’ampia gamma di soluzioni. Queste soluzioni possono essere implementate negli open space aperti al pubblico, negli uffici dei promotori, nelle sale riunioni e negli ambienti self-service e garantiranno comfort agli utilizzatori, ottimizzazione delle spese e risparmio energetico.
Building automation nelle Banche: filiali confortevoli e piacevoli per i clienti e per i dipendenti
I sistemi di building automation, automatizzando il controllo di molte funzioni primarie, sono in grado di restituire un ambiente estremamente confortevole, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando le erogazioni energetiche. Il risultato saranno filiali sostenibili e piacevoli da vivere. L’automazione permessa dagli impianti Duemmegi consente di controllare e comandare, anche da remoto:
L’ illuminazione.
La termoregolazione.
Gli scenari luminosi.
La diffusione aromatica.
Se le prime due soluzioni sono prettamente aderenti al corretto funzionamento degli impianti di filiale, le ultime due sono (anche) potenti strumenti di marketing, in grado di migliorare la user experience a tutto vantaggio del brand.


Illuminare e climatizzare al meglio ogni spazio senza sprechi: questo è possibile grazie ad un sistema di building automation
Con il sistema di automazione Duemmegi pensato appositamente per le banche, è possibile illuminare e climatizzare correttamente ogni spazio della filiale. E’ possibile programmare differenti modalità di illuminazione, in base alla funzione specifica di ciascun ambiente. Viene così ottimizzato l’uso dell’energia elettrica evitando ogni spreco. Ad esempio:
Nell’area open space dove operano i cassieri: è possibile regolare il flusso luminoso al livello desiderato durante tutto l’orario di apertura. Durante le ore di chiusura è possibile regolare un livello di illuminamento notturno (luce soffusa) che non lasci la filiale completamente al buio.
Negli uffici: il flusso luminoso è garantito dai sensori combinati di luminosità e presenza. Sarà possibile, dunque, regolare l’erogazione di energia elettrica in base sia alla presenza del personale in ufficio che in base alla luminosità esterna. Dopo 5-10 minuti che le sale sono vuote, le luci vengono automaticamente spente. Anche il ciclo circadiano può essere garantito dal sistema di automazione. E’ possibile settare analogamente anche gli ambienti dedicati al coworking e le sale riunioni che hanno un uso ancora più saltuario. Questo garantisce la massima ottimizzazione possibile nell’uso dell’energia elettrica.
Nelle filiali che dispongono di aree self-service aperte h24: viene garantito un determinato livello di illuminamento minimo – per non incidere sui consumi – che viene intesificato nel momento in cui entra un cliente per svolgere le operazioni bancarie in autonomia. Viene ripristinata l’illuminazione base al momento dell’uscita dell’utente. Si evitano così inutili sprechi, garantendo sempre un livello di illuminazione ottimale.
Per quanto riguarda la termoregolazione, il sistema di automazione consente il settaggio dei corretti livelli di temperatura, senza necessità di intervenire manualmente sulla stessa. Viene garantito un set point, ovvero un valore di regolazione, quando la filiale è aperta. Nel momento in cui viene chiusa viene impostato un valore “economy”. La mattina lavorativa successiva l’impianto si predispone in modo del tutto automatico a riscaldare o raffrescare l’ambiente prima che arrivi il personale.
Branding visivo e olfattivo: la user experience entra in banca
Un vantaggio indiscusso della building automation per le banche riguarda la possibilità di migliorare l’esperienza utente durante la permanenza in filiale. Si tratta di un potente strumento di marketing a disposizione delle banche, facilmente implementabile con un sistema di building automation e controllabile anche da remoto.
In questo ambito, Duemmegi offre soluzioni per potenziare il cosiddetto branding visivo e olfattivo, per migliorare la user experience e del personale all’interno della filiale.
L’impatto visivo e olfattivo è un aspetto da non sottovalutare, trattandosi di rilevazioni sensoriali estremamente importanti e legate anche a intenzioni e processi di acquisto. Il marketing ne studia il legame da anni. Entrare in un ambiente con un odore gradevole, ad esempio, trasmette subito una piacevole sensazione di benessere e ben dispone l’utente. Usare un diffusore di fragranze automatizzato nelle filiali bancarie significa porre l’accento su un branding olfattivo sinonimo di ordine, pulizia, eleganza e… affidabilità.
Un ambiente gradevole dove si percepisce un’attenzione verso i dettagli, favorisce il rilassamento e una piacevole sensazione di accoglienza da parte dei clienti. Anche in quelli ancora in attesa di essere serviti.