
Building Automation Centri Commerciali
I sistemi di building automation Duemmegi consentono di aver il controllo completo di tutti gli impianti di un centro commerciale e di disporre della massima flessibilità nell’assecondare le esigenze della struttura. Il risultato sarà un edificio più sicuro, più efficiente, più confortevole.
Il BMS ovvero il Sistema di supervisione generale permette il monitoraggio degli impianti presenti tramite apposita interfaccia grafica, accessibile via PC e via dispositivi mobile. E’ possibile integrare nel BMS anche sistemi e impianti di terze parti, oltre naturalmente ai componenti prodotti da Duemmegi. Tutto questo per avere un edificio intelligente a tutto tondo a portata di mano.
Building Automation per centri commerciali: occhi puntati sull’illuminazione
Agire sull’ottimizzazione e sul controllo del sistema di illuminazione è fondamentale per uno smart building. Ancor più se si parla di una galleria commerciale.
Per quanto riguarda i centri commerciali, un impianto di building automation si presta bene alle esigenze di:
Regolare l’impianto di illuminazione: attraverso l’installazione di sorgenti di illuminazione dimmerabile con protocollo di comunicazione DALI (Digital Addressable Lighting Interface). Questo rende possibile il controllo digitale dell’illuminazione. Dato che ogni corpo illuminante è dotato di un suo specifico indirizzo è possibile creare sistemi di illuminazione flessibili, robusti e scalabili. Una soluzione che si adatta perfettamente alle esigenze di un centro commerciale.
Programmare l’impianto di illuminazione: con il tipo di luce, la temperatura di colore e via discorrendo. Tutto l’impianto si può settare in base alle fasce orarie di utilizzo e a seconda della funzione che vi si deve svolgere (galleria commerciale in orario di apertura, solo servizio pulizia, solo servizio vigilanza notturna). Questa soluzione serve per incentivare e garantire il risparmio energetico dello smart building (funzione saving). Il controllo del flusso luminoso è possibile attraverso l’installazione di sensori di presenza/luminosità e di una stazione meteo sulla copertura dell’edificio. Risparmio energetico garantito anche dal controllo e regolazione degli oscuranti, per eliminare eventali eccessi di luce.
Realizzare effetti speciali di illuminazione con protocollo di comunicazione DMX 512 (Digital MultipleX). E’ possibile anche creare giochi di luce, di concerto con il reparto marketing del centro commerciale stesso, per una maggiore customer experience sugli acquisti.
Monitoraggio della distribuzione elettrica: per il suo ottimale e buon funzionamento. Ciò comprende la regolazione e la stabilizzazione dell’energia e la protezione dell’impianto e delle applicazioni sia dagli sbalzi di tensione che da sovratensioni che possono risultare dannose per le apparecchiature collegate.


Building Automation per centri commerciali: soluzioni ottimali per avere sempre tutto sotto controllo e risparmiare
Gestione degli allarmi tecnici e gestione dei tecnologici: gruppi elettrogeni, ecc.
Gestione della termoregolazione HVAC. Il sistema BMS di Duemmegi è in grado di interfacciarsi con i macchinari HVAC, permettendo il settaggio dei parametri e il controllo del corretto funzionamento.
Gestione dell’impianto antintrusione e del sistema di videosorveglianza. Entrambi possono essere integrati nel BMS.
Gestione della centrale antincendio e di rilevazione fumi. Il sistema che consente anche ad utente non esperto di segnalare repentinamente un principio di incendio o altre anomalie. Così si tutela la sicurezza dei clienti e dei dipendenti dell’edificio commerciale.
Controllo degli accessi per regolamentare l’accesso alla struttura e a determinate aree riservate solo a personale autorizzato.
Monitoraggio dei consumi energetici: in modo da ottimizzare la gestione degli impianti di illuminazione, acqua e gas, grazie ad una rete di misuratori installati per lo scopo. Il sistema Duemmegi si avvale di misuratori propri per quanto riguarda la rete elettrica e di terze parti (integrabili) per quanto riguarda la rete idrica e del gas.
Controllo lampade: la manutenzione programmata delle lampade consente di avere il livello ottimale di illuminazione risparmiando sui costi di interventi di emergenza e ottimizzando l’acquisto dei ricambi (c.d. manutenzione predittiva).
Controllo livello di carburante: soluzione utile per i centri commerciali dotati di gruppi elettrogeni e di sistemi anti-incendio auto alimentati. Grazie a galleggianti e/o misuratori specifici supervisionati direttamente dal BMS, il supervisore è in grado di mandare warning e notifiche push al manutentore per una perfetta efficienza della macchina. Nello stesso modo possono essere controllati i livelli delle vasche di accumulo per l’impianto anti-incendio, con possibilità di riuso dell’acqua per altri scopi, evitando inutili ristagni ed ottimizzandone l’utilizzo. Automatizzando queste procedure di controllo (previste per legge) si rende il building più efficiente e più sicuro da subito.
Controllo della qualità dell’aria. Grazie ad appositi sensori, attraverso il BMS è possibile implementare un sistema per il trattamento ed il monitoraggio della qualità dell’aria e per la corretta gestione dei ricambi su tutta la superficie commerciale, negli uffici e negli eventuali parcheggi sotterranei.
Building Automation per centri commerciali: la parola d’ordine è ottimizzazione
Oggi anche ai centri commerciali è data la possibilità di usare fonti rinnovabili come il fotovoltaico o la geotermia. Ma senza la possibilità di ottimizzarla, questa energia non raggiunge appieno le sue potenzialità, in termini di efficientamento dell’edificio, di riduzione degli sprechi e di risparmio energetico. La building automation consente l’ottimizzazione delle fonti rinnovabili. Non solo: permette anche di verificare lo stato “di salute” degli impianti alternativi, solitamente installati in posti poco accessibili.
Scegliere un sistema di building automation per la hall commerciale permette di garantire:
Il comfort dei clienti e dei dipendenti, cuore pulsante dell’attività.
La consapevolezza dei consumi di una struttura di grandi dimensioni.
La sicurezza dell’edificio.
La riduzione degli sprechi.
Grazie al sistema BUS Duemmegi che consente il comando e il controllo degli edifici è possibile ottimizzare una serie di funzioni con innumerevoli vantaggi. Per un centro commerciale questo può tradursi in:
Forte riduzione dei costi di gestione fino al 50% (Dati stimati dalla Norma EN 15232) per quanto riguarda i sistemi di illuminazione e termoregolazione.
Facilità di espansione dell’impianto, inserendo nuove funzionalità al sopraggiungere di nuove necessità dell’edificio.
Minori costi di installazione e cablaggio.
Uno smart building ottimizzato, correttamente settato e controllabile anche da remoto sarà da subito più efficiente e più sicuro.