
Building Automation Hotel e B&B
Con un sistema di building automation per grandi strutture ricettive è possibile coordinare la tecnologia installata. Questo si traduce in primo luogo in un considerevole risparmio energetico, senza intaccare minimamente il comfort degli ospiti. E’ possibile automatizzare anche tutti i servizi di camera, in ciascuna di esse, grazie all’installazione di sensori di presenza in grado di regolare la temperatura interna, i punti luce, automatizzare l’apertura/chiusura delle serrande e molto altro ancora. Quando l’ospite lascia la camera, anche solo per andare a cena, il sistema di building automation sposterà il tutto in modalità “eco”. Non capiterà più, dunque, che il riscaldamento sia attivo se il cliente ha lasciato aperta la finestra prima di uscire. Il che vuol dire, ancora una volta, riduzione degli sprechi. Tutto questo può essere applicato anche alle aree comuni e alla reception.
Ne beneficierà in modo indiscusso anche l’esperienza di soggiorno dei clienti. Camere confortevoli, accesso alla SPA riservato, parcheggio assegnato univocamente, sensori di presenza, abilitazione dei servizi di camera in modo semplice e discreto rappresentano un valore aggiunto. Tutto questo spingerà il cliente a tornare o a consigliare la struttura agli amici, attraverso la più efficace forma di pubblicità gratuita: il passaparola. L’esperienza del cliente non deve essere, oggi, un aspetto da sottovalutare. E’ uno dei fattori con cui si misura la competitività tra le strutture.
Building Automation per Hotel: una gestione semplice, a tutto tondo
Per le strutture ricettive di grandi dimensioni, Duemmegi è in grado di fornire soluzioni di building automation a tutto tondo. Questo significa non solo automazione delle camere e gestione dei servizi di camera, ma anche comando e controllo delle automazioni di:
Corridoi
Ristoranti e bar
Parti comuni
SPA e piscine
Se la struttura possiede un centro convegni, indipendentemente dalla capienza dello stesso, è possibile automatizzare la gestione delle prenotazioni delle sale per un uso ancora più semplificato, efficiente e professionale.
L’automazione alberghiera di Duemmegi offre quindi una soluzione completa per hotel – accessibile con badge di prossimità – che coniuga insieme flessibilità ed estetica. Sarà possibile intervenire con un design interamente personalizzabile nella gestione e nel controllo di:
Impianti di termoregolazione (il BMS di Duemmegi è in grado di dialogare con ogni tipo di impianto dai rooftop ai VRF e VRV). Il risultato sarà ottimale sotto il profilo del risparmio energetico della struttura, senza nulla togliere al comfort di ciascuna delle camere.
Impianti di illuminazione: regolazione e ottimizzazione dell’intensità e del colore del flusso luminoso e manutenzione dell’impianto.
Diffusione automatizzata di fragranze o essenze aromatiche, attivabile anche tramite il rilevatore di presenza in tutti gli ambienti.
Gestione degli accessi.


Gestione degli accessi in Hotel: 3 soluzioni, massima flessibilità di scelta
Scegliere l’automazione degli accessi è molto importante. Permette all’ospite di muoversi in tutta autonomia all’interno della struttura. Ai dipenenti e ai fornitori consente di ottimizzare il proprio tempo di accesso. Il sistema di building automation di Duemmegi propone tre soluzioni per la gestione automatizzata degli accessi.
Un sistema classico con badge, che garantirà l’accesso alla struttura e alla camera a ciascun ospite, permettendo di abilitare e gestire al contempo tutti i servizi di camera (termoregolazione, sistemi di climatizzazione VRV, illuminazione, impianto elettrico, ecc.). Il cliente sarà libero di accedere alla propria camera e agli eventuali servizi aggiuntivi digitando il proprio codice di accesso o strisciando l’apposito badge nominativo.
Un sistema con reception remota, che garantirà l’accesso alla struttura e alla camera e la gestione della stessa senza necessità di avere una reception fisica in loco. L’accesso è garantito tramite cellulare o QR code. Nel sistema con reception remota si può facilmente gestire il check-in e il check-out degli ospiti e l’intero processo di prenotazione, con un gestionale dedicato: il PMS (Property Management System). E’ prevista l’integrazione di booking engine e servizi OTA (Online Travel Agencies) nel PMS.
Un sistema semplice di accesso con tastierino numerico o QR code, ideale ad esempio per strutture ricettive di tipo bed&breakfast.
Building automation per Hotel e B&B: il risparmio è servito
Realizzare un hotel intelligente rappresenta una scelta vincente sotto diversi profili. Abbiamo parlato di comfort e di personalizzazione degli spazi da parte degli utenti. Abbiamo parlato di esperienza di soggiorno degli ospiti (che si traduce anche in un ottimo strumento di marketing). Abbiamo parlato di gestione ottimizzata dei costi e dell’energia. Grazie ad un impianto di building automation per hotel è possibile a seconda della classe energetica dell’edificio:
Risparmiare sui costi dell’energia elettrica fino al 35%.
Risparmiare sui costi della termoregolazione fino al 48%.
Le percentuali di risparmio sono stimate dalla norma EN 15232, norma europea che stabilisce l’impatto di interventi di building automation sulle prestazioni energetiche degli edifici. Inoltre, la possibilità di creare dei report energetici ad uso dell’Energy Manager della struttura, consente di ottimizzare ulteriormente il consumo di energia elettrica e termica.
Resta indubbio che prediligere un intervento di ristrutturazione che includa la building automation sia una scelta vincente. Sia dal punto di vista della personalizzazione degli spazi che dal punto di vista del risparmio energetico e delle attività di manutenzione.